Associazione Mittelfest

L’Associazione Mittelfest organizza un festival multidisciplinare (teatro, musica, danza e circo) e internazionale, operando in due direzioni: da un lato come vetrina dello spettacolo dal vivo centroeuropeo in Italia, dall’altro come istituzione culturale radicata nel territorio di Cividale del Friuli, nella regione Friuli Venezia Giulia. L’Associazione agisce come ponte tra la dimensione nazionale e quella mitteleuropea.

Presidente del Consiglio di Amministrazione
Cristina Mattiussi

Direttore artistico
Giacomo Pedini

Segretario generale
Nadia Cijan

Responsabile di produzione
Patrizia Furlano

Responsabile organizzativo
Alessandro Amato

Responsabile tecnico
Stefano Laudato

Curatrice e assistente alla direzione artistica
Francesca Novati

Dramaturg
Jacopo Giacomoni

Amministrazione
Daria Labano

Promozione
Marianna Iob

Sito e grafica
DM+B & Associati 

Fotografia
Luca A. d’Agostino – Phocus Agency

Produzione Video
Massmedia di Stefano Bergomas

Social Media Manager
Allegra Palù

Ufficio stampa
Giulia Calligaro (nazionale)
Francesca Gatti (regionale)

Storia

L’Associazione riconosciuta Mittelfest organizza un festival multidisciplinare (teatro, musica, danza e circo) e internazionale, operando in due direzioni: da un lato come vetrina dello spettacolo dal vivo centroeuropeo in Italia, dall’altro come istituzione culturale radicata nel territorio di Cividale del Friuli, nella regione Friuli Venezia Giulia. L’Associazione agisce come ponte tra la dimensione nazionale e quella mitteleuropea.

Mittelfest nasce nel 1991, in un periodo di rinnovato incontro tra est e ovest, nell’ambito della Pentagonale, che allora coinvolgeva i governi di Italia, Austria, Jugoslavia, Cecoslovacchia e Ungheria, e che negli anni si è estesa a 19 nazioni del centro e dell’est Europa dando vita all’Iniziativa Centro Europea (InCe – Cei).

La prima edizione del festival vide la ripartizione della direzione artistica in cinque diverse personalità, di altrettanti paesi: Giorgio Pressburger (Ungheria/Italia), Tomás Ascher (Ungheria), Jovan Ćirilov (Jugoslavia), Jiři Menzel (Cecoslovacchia) e George Tabori (Austria).

Da trent’anni Mittelfest, insieme al suo festival, è luogo di incontro tra le diverse lingue e culture dell’area centro europea e balcanica.

Oggi Mittelfest promuove, attraverso il teatro, la musica e la danza il dialogo tra 27 paesi europei: Albania, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Estonia, Germania, Grecia, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Ucraina e Ungheria.